Estimate the transport price for free

Enter an address manually

We care about your data privacy. Read our Privacy Policy

1 lot to be delivered

  • Lot n° 74 Francesco Fracanzano (Monopoli 1612 - Napoli 1656) San Marco Olio su tela 150 x 72 cm Trasferitosi a Napoli con la famiglia nel 1625, Francesco Fracanzano sposò, ventenne, la sorella di Salvator Rosa, Giovanna. Sempre a Napoli, secondo De Dominici, si formò con il fratello Cesare, nella bottega di Juseppe de Ribera. La ricchezza dei riferimenti culturali, non esclusivamente ribereschi, fa ipotizzare che le sue prime opere siano frutto dell’incontro del riberismo con le influenze di Antoon van Dyck. Sempre alla fase iniziale del pittore sono stati ricondotti quei dipinti in cui il Fracanzano citava brani di autentico naturalismo, sulla scia di Filippo Vitale, Giovanni Do, il Maestro degli Annunci ai pastori e Bartolomeo Bassante. In seguito, pur restando fedele al verbo del Ribera, appaiono nella sua pittura gli elementi classicistici, da Massimo Stanzione a Simon Vouet, elementi che nel progredire della sua attività divennero sempre più prevalenti. Alla metà del quarto decennio l’artista sposò le proposte di matrice fiamminga, adottando una tecnica in grado di conciliare le scelte pittoriche più innovative con una cura dei dettagli di Vouet, nonché il suo perlaceo incarnato dei volti, e l'austero contenimento della forma di Francesco Guarino e Bernardo Cavallino. Francesco Fracanzano (Monopoli 1612 - Naples 1656) Saint Mark Oil on canvas 150 x 72 cm
Trustpilot